Da un juice bar a una mensa con un tocco asiatico, ecco una panoramica dei migliori ristoranti vegani di Parigi.
Mesa, Parigi

Mesa
Il nuovo ragazzo sul blocco Mesa ha appena aperto le sue porte nel cuore di HOY, un nuovo hotel parigino che celebra il benessere e il vegetarismo, fondato da Charlotte Gomez de Orozco. Guidato da Sabrina Goldin e Stéphane Abby (già dietro Carbon), il locale propone, dalla colazione alla cena, un menu dagli accenti argentini, che vieta qualsiasi prodotto animale (niente uova, carne, pesce, latte o panna), il tutto creato insieme a Lauren Lovatt e Carolina Rodriguez. A seconda della stagione e lavorando con piccoli produttori con metodi sostenibili, i commensali possono trovare tacos fatti con foglie di insalata, avocado, canapa e funghi affumicati, tortellini con ricotta vegetale e limone confit, un’insalata di cavolfiore fritto con grano saraceno croccante e germogli di bambino. Senza dimenticare i dessert gourmet a base di CBD, cioccolatini aromatizzati o dulce de leche.
Mesa- 68 rue des Martyrs, 75009 Parigi
Holiday Vegan Diner, Parigi
© Matthieu Salvaing

Holiday Vegan Diner
Situato in Avenue de Versailles, nel 16° arrondissement, è stato Franck Durand a voler reinventare l’omonimo caffè della sua famosa rivista di viaggi in un tempio culinario di piatti a base vegetale. Di fronte all’emergenza ecologica, ai costi e all’inquinamento generati dall’allevamento in fabbrica, il ristorante è anche un invito a ripensare le nostre abitudini di consumo. Ispirato alla cucina americana e alle sue ricette confortanti, il menu fa dell’hamburger una forma d’arte, così gustoso che è difficile credere che sia fatto con patate e ceci. Nascosto tra due panini croccanti, è accompagnato da pomodori freschi, insalata e cheddar 100% vegano. Altre delizie? Un hot dog Coney Island gourmet, sempre a base di erbe, patatine fritte croccanti, avocado toast e persino una Caesar salad.
Holiday Vegan Diner- 192 Avenue de Versailles, 75016 Paris
Wild & the Moon, Parigi

Wild & the Moon
Senza dubbio uno dei migliori ristoranti vegani di Parigi, Wild & the Moon è guidato da Emmanuelle Sawko, la proprietaria di Comptoir 101 a Dubai, ed è diventato uno dei luoghi di ritrovo preferiti dai parigini salutisti. Dall’apertura della sua prima caffetteria in rue Charlot nel 2016, Wild & the Moon è sbocciato in tutta Parigi, servendo succhi spremuti a freddo, frullati, insalate detox e torte gourmet… tutte al 100% vegane. L’ultima sede è Wild & the Moon Saint-Honoré, dove si può provare il Super Bowl con una base di lenticchie rosse, ceci, funghi marinati, patate dolci e sottaceti di barbabietola.
19, place du Marché Saint-Honoré, 75001 Paris
http://wildandthemoon.fr
Elsa et Justin, Paris
© E.Seignol/ Hans Lucas

Elsa et Justin
Così come un negozio di gastronomia e un banco dove si possono acquistare verdure di stagione, Elsa et Justin ha appena aperto un negozio in rue du Faubourg Saint-Martin a Parigi. Privilegiando i piccoli produttori che seguono un’agricoltura biologica sostenibile, possiamo scoprire zuppe gourmet, insalate, gratin e persino un sando katsu vegetariano, in cui il sedano impanato sostituisce il solito maiale.
Elsa et Justin- 202 rue du Faubourg St Martin 75010 Paris
L’Abattoir Végétal, Parigi

L’Abattoir Végétal
Conosciuto dagli intenditori vegani della capitale, l’Abattoir Végétal è un must. La caffetteria-meets-juice bar tenta i clienti con hamburger di falafel, patatine fritte di patate dolci, crostate con formaggio blu vegano della crémerie vegetale Jay & Joy e pancake al guacamole… è una scelta difficile. Prendete nota, il brunch della domenica è uno dei migliori del quartiere.
L’Abattoir Végétal, 61 rue Ramey, 75018 Paris
La Guinguette d’Angèle, Parigi

La Guinguette d’Angèle
Angèle Ferreux-Maeght, fondatrice de La Guinguette d’Angèle e co-autrice di Fêtes Végétales è la gran sacerdotessa della cucina detox, le sue ricette 100% vegetali hanno ricevuto l’approvazione degli stilisti della settimana della moda tra cui Nina Ricci, Chanel e Gucci. Panacotta al latte di cocco, cavolfiore arrostito con curcuma, crema di zucchine, noci grigliate e semi di chia sono tutti nel menu. Le sue ricette biologiche e senza glutine sono le più in voga del 2019, e ha appena aperto un nuovo ristorante a Saint-Germain-des-Près nel boutique hotel, Bonpoint.
Bonpoint, 6, rue de Tournon, 75006 Paris
Café Pinson, Parigi

Café Pinson
Con Agathe Audouze alla guida, Café Pinson è uno dei migliori ristoranti vegani del Marais. L’arredamento rustico di Dorothée Meilichzon (Hôtel Bachaumont, Hôtel des Grands Boulevards, Balagan) è l’ambiente accogliente ideale per un gratin di verdure invernali con parmigiano vegano, tagliatelle integrali con pesto di spinaci o polpette di kasha e barbabietola. Nuovo nel menu (e già un classico) è il Portobello burger – una bistecca di girasole con salsa di porri bretoni e patate saltate.
6, rue du Forez, 75003 Parigi
www.cafepinson.fr
Jah Jah by Le Tricycle, Paris

Jah Jah by Le Tricycle
Tra i tanti ristoranti molto amati di Rue des Petites- Écuries c’è Jah Jah by Le Tricyle. Il primo ristorante afro-vegano di Parigi offre un’ampia selezione di latti alternativi (cocco, canapa, soia, mandorla e avena) oltre a specialità africane come il Mafé, una ciotola di riso con banana, avocado, verdure grigliate e una salsa deliziosa. Giorno o notte, Jah Jah è sempre una scommessa sicura.
11 Rue des Petites Écuries, 75010 Paris
Le Potager de Charlotte, Paris

Le Potager de Charlotte
Spesso citato come uno dei migliori ristoranti vegani di Parigi, Le Potager de Charlotte è un posto imperdibile, con i fratelli David e Adrien al comando, dedicati a dimostrare il potere della cucina vegetale. Le loro ricette si evolvono con il volgere delle stagioni, le deliziose crepes con riso e ceci sono il piatto forte del momento, servite con purea di patate dolci, tahini, tofu affumicato e sesamo nero.
12 Rue de la Tour d’Auvergne, 75009 Parigi
www.lepotagerdecharlotte.fr
Maisie Café, Parigi
© Claire Israel

Maisie Café
Coffee shop e juice bar, Maisie Café è guidato da Isabella Capece Galeota e Xavier Barroux, ed è l’hotspot vegano che fonde moda, arte e design. I clienti siedono tra le decorazioni tropicali di Mallery Roberts Morgan, mangiando grandi fette di focaccia senza glutine o ciotole di noodles soba. Il tutto è meglio innaffiato da un succo spremuto a freddo: la miscela di barbabietole, cetrioli e carote è particolarmente energizzante. Si tratta di cibo crudo di alto livello, a due passi dal Jardin des Tuileries.
32 Rue du Mont Thabor, 75001 Parigi
www.maisiecafe.com
Tradotto da Ashe de Sousa e Freya Doggett